Corso VDS base

Il corso completo di pilotaggio VDS Base comprende:
- Minimo 16 ore di volo con istruttori certificati su velivolo a doppi comandi
- Minimo 45 ore di teoria in aula e via streaming
- materiale didattico.
La durata del corso è mediamente tra i 4 e i 6 mesi a seconda della frequenza con cui un allievo segue la parte teorica ed effettua i voli. La scuola è attiva tutto l’anno e l’allievo potrà iniziare la parte teorica in qualsiasi momento. La parte pratica potrà essere svolta contestualmente a quella teorica questo grazie all’introduzione dei “Long Briefings”, che preparano al meglio l’allievo ad affrontare ogni fase del volo.
Ogni lezione di volo ha un proprio statino su cui l’allievo si potrà preparare a casa prima di affrontare il volo in modo tale da rendere la lezione in volo più proficua possibile. Sullo stesso vengono poi evidenziati dall’Istruttore i punti deboli ed i punti di forza cosi da facilitare l’apprendimento del futuro pilota.
Le lezioni teoriche si svolgono principalmente in aula o se necessario via streaming in genereil mercoledì dalle 19.00 alle 21.00. Le lezioni di volo possono essere prenotate direttamente con l’istruttore e svolte dall’alba al tramonto dal martedì alla domenica.
ISCRIZIONE
È possibile frequentare la scuola volo a partire dai 16 anni di età, per iscriversi è necessario:
- compilare la domanda di iscrizione [scarica qui]
- avere il nullaosta del questore della provincia di residenza [scarica qui]
- avere il certificato medico sportivo per Volo da Diporto Sportivo. [scarica qui]
PROGRAMMA
Il programma VDS Basico è la porta d’ingresso di chi si vuole avvicinare al mondo VDS.
Il corso consta di minimo 33 ore di teoria e di minimo 16 ore di volo di cui alcuni voli da solista.
Per la Vittoria Alata le lezioni sono a ciclo continuo e sono aperte a chiunque abbia frequentato il corso in passato e desideroso di fare un ripasso. Per ottimizzare il rendimento nelle lezioni di volo sono stati creati dei “long Briefings” che servono a focalizzare le tecniche e procedure dei primi voli.
Alla fine del corso è previsto l’esame con esaminatore nominato da AECI che prevede una parte teorica (quiz) e una parte in volo con esaminatore.
CERTIFICAZIONE
Per ottenere l’attestato VDS Basico è necessario superare un esame con l’esaminatore designato da AeCi. L’esame di abilitazione VDS prevede una prova teorica con quiz a risposta multipla e una prova pratica in volo.
Per maggiori informazioni contatta la Scuola Volo Vittoria Alata: